Le Regole
LE REGOLE – 24 Hours Sufferfest
L’obbiettivo del 24 Hours Suffer Fest è liberare una via guadagnando punti e farlo per 24/12 ore consecutive. I componenti della squadra non devono per forza fare le stesse vie ma guadagneranno punti soltanto per i tiri che liberano individualmente. I punteggi individuali saranno sommati per la classifica di coppia. In questo modo un arrampicatore da 5b può formare una coppia con un arrampicatore da 7a. La strategia del TEAM sarà la chiave.
- I Team saranno formati da due persone. Non saranno consentiti arrampicatori in solitaria. Coppie di livelli diversi saranno consentite (intermedio e avanzato) ma non sono obbligatorie. Ogni squadra può avvalersi di un aiutante che compili la scorecard correttamente e in modo leggibile ma ogni ulteriore aiuto non è consentito. I componenti del team si assicureranno a vicenda senza alcun aiuto esterno. I componenti del team porteranno la propria attrezzatura, cibo, andranno a prendersi le bevande, ecc. I Team dovranno avere un nome unico, nel caso non lo indicassero gli verrà assegnato unendo i cognomi dei due partecipanti.
Le categorie sono basate sul grado lavorato (redpoint). Per esempio, se avete liberato un 6c lavorato siete catalogati tra gli avanzati. Non iscrivetevi tra gli intermedi. Siete autorizzati a fare vie di livello, inferiore. Per chi è intermedio invece non ci sarà la possibilità di arrampicare su tiri di livello superiore alla propria categoria. Lo ribadiamo NON E’ CONSENTITO fare vie di livello superiore alla propria categoria. Questo significa che in climber di livello intermedio non potrà arrampicare su tiri di 6c., un climber avanzato invece potrà arrampicare su ogni via che desiderano.
Vedi le categoria di seguito, basate sul tuo miglior grado lavorato.
12H recreational 4c-6a
Intermedio: 5b – 6b+
Avanzato: 6c e oltre
- Per guadagnare punti, i climber DEVONO arrampicare senza resting o aiuti artificiali ogni tiro. Free-solo non è consentito. I componenti della coppia non devono per forza fare gli stessi tiri ma nel caso decidessero di farlo, il primo può lasciare i rinvii in parete. L’arrampicata da secondo è consentita ma i punti verranno dimezzati. I punti vengono calcolati solo nel caso di tiri liberati, arrivando alla sosta senza CADUTE, senza RESTING e senza TIRARSI SUI RINVII. In caso di caduta o resting, fatti calare, risali in arrampicata libera senza sfilare la corda dai rinvii e raggiunto il punto più alto prosegui proteggendoti sino alla sosta.
E’ possibile utilizzare un Stick per proteggersi sino alla seconda protezione ma non al di sopra.
E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO SALTARE PROTEZIONI
Chiunque sia notato mettere in pericolo se stesso o altre persone arrampicando sconsideratamente verrà squalificato. Detto semplicemente – arrampica in modo da rispettare gli altri, da proteggere te stesso sui pericoli oggettivi come prese che si possono rompere, chiodi che saltino, pietre mobili o nel caso di chiodature lunghe con tratti sprotetti. Per favore siate gentili e spostatevi in fretta se un altro team sta aspettando di fare quel tiro.
I punti:
24HSF Grading | |
Grade | Points |
4c | 80 |
5a | 100 |
5b | 120 |
5c | 140 |
6a | 160 |
6a+ | 190 |
6b | 220 |
6b+ | 250 |
6c | 280 |
7a | 310 |
7a+ | 350 |
7b | 390 |
7b+ | 440 |
7c | 490 |
7c+ | 550 |
8a | 610 |
8a+ | 670 |
8b | 730 |
3. La gara di 24H inizia alle 11:00 di sabato e finisce alle 11:00 di domenica. Si terrà un meeting obbligatorio per i climber sabato alle 10:30 per discutere della sicurezza e delle regole. Dopodiché, le coppie potranno prepararsi e recarsi all’area del check-in per l’inizio della competizione. In questo momento verranno consegnate le scorecard e verrà dato il via. I team dovranno inoltre recarsi alla postazione del check-in alle 22:00 di sabato notte e alle 4:00 di domenica mattina. Dalle 21:30-22:30, i climber restituiranno le scorecard e ne riceveranno una nuova. I check-in sono Controlli di Sicurezza Obbligatori e sono aperti da 30 minuti prima dell’orario sino a 30 minuti dopo. Per cortesia compilate le scorecard in modo chiaro e leggibile. Il conteggio dei punti è nostra responsabilità, una scorecard leggibile è responsabilità vostra.
Avrete sino alle 11:15 per consegnare le scorecard al tavolo del check-in a Colletta. Se sarete in ritardo, verranno addebitate delle penalità al vostro punteggio.
La gara di 12H inizia alle 10:00 di sabato e finisce alle 22:00 di sabato. Si terrà un meeting obbligatorio per i climber sabato alle 9:30 per discutere della sicurezza e delle regole. Dopodiché, le coppie potranno prepararsi e recarsi all’area del check-in per l’inizio della competizione. In questo momento verranno consegnate le scorecard e verrà dato il via. Per cortesia compilate le scorecard in modo chiaro e leggibile. Il conteggio dei punti è nostra responsabilità, una scorecard leggibile è responsabilità vostra. I team dovranno inoltre recarsi alla postazione del check-in alle 16:00 di sabato.
Avrete sino alle 22:30 per consegnare le scorecard al tavolo del check-in a Colletta. Se sarete in ritardo, verranno addebitate delle penalità al vostro punteggio.
- I CLIMBER DEVONO UTILIZZARE IL MOSCHETTONE A GHIERA PER CALARSI DALLA SOSTA O QUELLI ANTITACCHEGGIO CERTIFICATI (indicazioni verranno date al briefing).
- Punti extra: ai TEAM che chiudono almeno una via ogni due ore per tutte le 24 ore (una via ogni ora per la 12H), verranno assegnati 790 punti extra per persona con un totale per team di 1580 punti. Entrambi i climber devono realizzare questo compito, in caso contrario nessun punto verrà dato. In aggiunta, ciascun climber che chiude almeno una via per ciascuna delle falesie, riceverà un bonus di 300 punti. Inoltre, ogni via superiore ai 20mt riceverà un upgrade sui punti. Vie completate durante l’orario tra le 22:00 e le 5:00 (tra le 20:00 e le 22:00 per la 12H) verranno premiate con un extra bonus del 50% dei punti.
- Code: Alcune falesie e vie potranno essere affollati e di conseguenza potranno esserci delle code di persone che aspettano di fare una via. E’ consentito fare due tentativi per ogni via, anche se ci sono altri climber che aspettano ma soltanto se vengono fatti senza riposo tra uno e l’altro. Se tu e il tuo partner decidete fate un tentativo e decidete di fare un riposo, i primi in coda possono fare un tentativo…ammesso che siano pronti con le scarpe già allacciate! In aggiunta, non siete considerati in coda per una via se state provandone un’altra, in pratica non si può prenotare una via in anticipo. Ogni secondo conta a 24HSF, per cui abbiate riguardo per gli altri. Siate efficienti per voi stessi ma anche per gli altri climber.
- Se un membro del team è infortunato deve immediatamente avvisare l’organizzazione alla postazione per il check-in e i volontari.
- Non potremo mai sottolineare abbastanza quanto sia importante ridurre il rischio a 24HSF. Non fate sciocchezze. Riposatevi se ne avete bisogno. Utilizzate le lampade frontali o delle torce durante le notte. Fate delle brevi soste per dormire. Idratatevi e nutritevi. Fate un doppio, triplo, e quadruplo controllo ai nodi, ai sistemi di assicurazione e alle soste. FATELO DIVENTARE UN’ABITUDINE SU OGNI VIA. Sicuramente la fatica e la distrazione saranno i vostri maggiori nemici. Se vi state addormentando mentre assicurate il compagno, prendetevi una pausa per bere del caffè o, meglio ancora, per riposare. Rischiare la morte o l’infortunio per mancanza di sonno NON VALGONO LA PENA! NON CONTINUATE ad arrampicare se vi trovate in sosta senza esservi resi conto di come ci siete arrivati.
Ricordatevi sempre che questa gara è basata sull’autocertificazione e sull’onestà e abbiamo creato l’evento con la totale fiducia nella vostra integrità e onestà come appassionati di arrampicata.